migliore offerta luce

Risparmiamo insieme?

Approfitta di una nostra consulenza gratuita per scegliere un prezzo luce più basso! (lun-ven dalle 8 alle 21 e sab dalle 9 alle 19).

abbassare la bolletta

Risparmiamo insieme?

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato e ricevere una consulenza gratuita per scegliere la migliore offerta luce e gas.

I vantaggi della domotica: se stai ristrutturando approfitta per rendere la tua abitazione smart

domotica smart home

Realizzare una casa domotica permette di aumentare il comfort domestico, ottimizzare i consumi e ottenere un importante risparmio energetico. Vediamo qual è l'impatto della tecnologia sulle nostre vite e quali sono i vantaggi della domotica e come rendere la nostra abitazione smart approfittando del Bonus domotica.

Domotica e risparmio energetico, l'abitazione diventa smart

Grazie alla domotica possiamo ottimizzare i consumi, aumentare il comfort domestico e ottenere un importante risparmio energetico. Grazie all'interconnessione dei diversi spazi e impianti della casa è possibile tenere sotto controllo, anche da remoto,ogni aspetto dell'immobile, facilitando la gestione degli spazi domestici, e contribuendo a ridurre le bollette di luce e gas. Ciò è possibile perché un impianto domotico monitora costantemente i nostri consumi domestici, andando a intervenire in autonomia per migliorarne la resa e le prestazioni. Aumentare l'efficienza energetica della nostra abitazione significa evitare inutili sprechi di energia e ridurre i consumi domestici, in un'ottica non solo smart ma anche green. Trasformare la propria casa in una smart home presenta quindi diversi vantaggi interessanti tra cui:

  • Iperconnettività: grazie all'impianto domotico saremo sempre connessi con la nostra abitazione, controllando ogni ambiente tramite app o smartphone. Se il tuo smartphone dovesse avere dei problemi e non rispondere più correttamente ai comandi, rivolgiti ad esperti di settore per la riparazione dello smartphone i quali sapranno rapidamente risolvere ogni tipologia di problema.
  • Maggior sicurezza: un impianto domotico tiene costantemente monitorato ogni aspetto della casa, avvertendo in tempo reale di qualunque cambiamento, dal tentativo di effrazione alla presenza di pericoli più generici come incendi o allagamenti.
  • Maggior comfort abitativo: possiamo personalizzare e controllare da remoto ogni aspetto abitativo, come accendere o spegnere le luci, avviare un elettrodomestico, programmare la temperatura interna, o bloccare la porta di ingresso.
  • Riduzione dei consumi: l'impianto domotico tiene costantemente sotto controllo i consumi energetici dell'abitazione, permettendo di ottimizzare l'efficienza energetica dei nostri impianti, riducendo la spesa della bolletta.

Una delle principali caratteristiche della domotica è quindi quella di rendere confortevole la propria abitazione; questo aspetto è ancora più importante se viene utilizzata in contesti di disabilità. Progettare una casa domotica per disabili non è semplice poichè si deve tener conto sia dei pro che dei contro e il progettista dell’impianto deve saper proporre valide alternative tecnologiche

Domotica: i vantaggi degli elettrodomestici intelligenti

Trasformare la nostra abitazione in una smart home significa rendere efficiente e personalizzabile ogni aspetto della nostra casa. In generale i vantaggi energetici della domotica riguardano in particolare l'illuminazione e il riscaldamento. Grazie all'illuminazione intelligente è possibile infatti regolare l'accensione e lo spegnimento delle luci di ogni ambiente a seconda se una persona si trovi all'interno o in base a orari programmati da noi al momento dell'istallazione. I termostati intelligenti permettono invece di gestire in modo smart la caldaia, calibrando la temperatura interna sulla base delle nostre abitudini, evitando qualsiasi spreco di energia. Un ulteriore esempio di questa ottimizzazione di consumi ci viene fornita dalle prese intelligenti, dispositivi in grado non solo di monitorare il consumo elettrico quotidiano ma, grazie al meccanismo di spegnimento forzato, di disattivarsi in automatico qualora si dovesse superare la soglia di consumi stabilita.

Per conoscere i passaggi specifici per la progettazione di un impianto di domotica puoi consultare questo articolo sulla Home Automation

Come rendere la casa smart approfittando del Bonus Domotica 2021

Se abbiamo in progetto di ristrutturare la nostra abitazione possiamo approfittarne per rendere la nostra casa smart sfruttando il Bonus Domotica, che identifica una detrazione fiscale del 65% per installare impianti di building automation. Gli impianti di building automation identificano tutti quei dispositivi che permettono la gestione automatica degli impianti di riscaldamento, produzione di ACS o di climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto, contribuendo all'ottimizzazione energetica. Per poter usufruire del bonus domotica 2021 si potrà in questo caso optare tra due tipi di incentivo: l'Ecobonus 65% e il Superbonus al 100%. Nel caso della detrazione al 65%, è possibile accedere al bonus domotica indipendentemente dalla realizzazione di interventi che aumentino il livello di efficienza energetica dell'appartamento. Al contrario, per accedere al bonus domotica 110% sarà necessario realizzare allo stesso tempo un intervento trainante. In entrambi i casi, chi richiede il bonus domotica 2021 dovrà essere in possesso di un'attestazione rilasciata dalla ditta che ha effettuato l'installazione, a testimonianza del proprio intervento. Inoltre, il pagamento dovrà avvenire per mezzo di un bonifico postale o bancario, riportante come causale il numero e la data della fattura, nonché i dati anagrafici e fiscali di chi porterà in detrazione gli importi e il riferimento alla Legge Finanziaria.

Se vuoi dotare la tua abitazione di un impianto domotico affidati a professionisti del settore come ClicHome un’azienda in grado di offrire la massima affidabilità e la certezza di un impianto di domotica al passo con i tempi.

Aggiornato il