Fornitori Luce e Gas: i Principali in Italia
I fornitori del mercato energetico sono coloro che vendono energia elettrica e gas ai clienti finali. Quella che sembra un'affermazione ovvia, in realtà non lo è: molti utenti infatti fanno confusione tra fornitore e distributore d'energia elettrica e gas. Il fornitore vende le offerte di luce e gas ed il distributore si occupa della rete elettrica e del gas e dei contatori. Il fornitore può essere scelto dal cliente, il distribuotre no. Nel mercato libero è possibile scegliere tra una vasta gamma di offerte per clienti domestici e business (Partita Iva).

Acinque

Agsm Aim Energia

Ajò Energia

Alperia Energia

Argos Energia

Axpo Energia

Bluenergy

CVA Energie

Dolomiti Energia

Domestika Energia

Duferco

Enegan

Enercom

Energit

Engie

EstEnergy

Estra

Gasway

Gelsia

Global Power

Gritti Energia

HeraComm

Iberdrola

Levigas

NWG Energia

Optima

Poste Energia

Pulsee

Rec Energy

Repower

Revoluce

Segnoverde

Sinergas

Sinergy

uBroker

Umbria Energy

Union Energia

VIVI Energia

Wekiwi

Windtre Energia
Quanti fornitori di luce e gas esistino?I fornitori che operano nel mercato libero sono più di 300, a differenza del mercato tutelato, dove ci sono circa 130 operatori. La maggior tutela cesserà di esistere nel 2022, come stabilito dalla legge.
Il libero mercato consente di scegliere l'offerta più conveniente a seconda delle proprie esigenze. Qui la maggior parte delle offerte che i clienti sottoscrivono è a prezzo fisso, almeno per 12 mesi, a differenza del prezzo del sistema di maggior tutela che viene stabilito dall'Autorità per l'Energia (ARERA) ogni tre mesi.

I fornitori, secondo l'ultima relazione annuale di Arera, nel mercato libero sono più di 400 per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica e oltre 300 per la fornitura di gas. Questo significa che il consumatore può scegliere tra una moltitudine di offerte sia di luce che di gas, con differenti caratteristiche:
Distributori Luce e Gas: chi sono?
Come dicevamo bisogna distinguere il fornitore di energia e gas con il distributore. Quest'ultimo si occupa della gestione dei contatori e distribuire elettricità e gas agli utenti. Con il fornitore, invece, sottoscriviamo un contratto di fornitura, poiché è colui che vende energia elettrica e gas ai clienti finali. Il fornitore può essere scelto dal cliente, il distributore no perché dipende dalla zona in cui abiti. Ad esempio, se sei di Roma in gran parte del territorio la distribuzione dell'energia elettrica è competenza di Areti, la società del Gruppo Acea che si occupa appunto di distribuire l'energia elettrica nelle case ed anche dell'illuminazione pubblica.
E.distribuzione è il principale operatore in Italia per numero di clienti. Attualmente si rilevano 138 società di distribuzione che gestiscono le reti in media e bassa tensione.
I principali distributori di elettricità in Italia sono:

- Unareti: società unica per i servizi a rete delle aziende del gruppo A2A, opera al Nord;
- Areti: ex Acea distribuzione, serve oltre 1,6 milioni di punti di consegna sul territorio di Roma;
- Ireti: società del Gruppo Iren;
- Inrete: società costituita da Hera S.p.A.
I principali distributori di gas in Italia sono:
- Italgas: società del Gruppo Italgas, è il più importante distributore in Italia
- Unareti
- Ireti
- 2i Rete Gas
- Inrete
Gli altri attori del mercato energetico
Oltre ai fornitori e ai distributori, ci sono altri operatori protagonisti di questo settore. Parliamo di: