confronto tariffe

Risparmia in bolletta!

Parla con un Esperto Luce e Gas. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto tariffe

Risparmia fino a 150€ all'anno in bolletta!

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato.

Come Comparare le Tariffe Luce e Gas in modo Facile

Aggiornato il
8 min reading

Il mercato libero consente di scegliere tra tantissimi fornitori di energia elettrica e gas naturale. Questo per promuovere la concorrenza e assicurare al consumatore l'offerta più conveniente. L'utente attraverso una attenta analisi della bolletta può capire quale offerta conviene o meno. Cerchiamo di capire dove si trova il prezzo del gas e della luce in bolletta!

💡🔥Le migliori offerte luce e gas di marzo 2025

Consigliata da Selectra
4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy 24 Luce e Gas
Scade il 03/04
61
€/mese 
Luce: 38,5 €/mese
Gas: 22,5 €/mese
4,6 / 5  (121 voti)

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY 24 LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 24 mesi. Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 03/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,147 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,56 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 7,6 €/mese,
    Gas 7,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,5 € | Gas 14,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

4,7 / 5  (23 voti)
Fissa 12M Luce e Gas
Scade il 31/03
61,2
€/mese 
Luce: 38,5 €/mese
Gas: 22,7 €/mese
4,7 / 5  (23 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Offerta: FISSA 12M LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi. Programma "Porta un amico" sconto 30€.

Scade il 31/03
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,139 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,51 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 8 €/mese,
    Gas 8 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 14,4 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,5 €
Sconto totale: -4,1 €

Voltura: Luce 0€ | Gas 54€
Subentro: Luce Operazione non disponibile  | Gas Operazione non disponibile 

4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy Sunlight Luce e Gas
Scade il 03/04
63,3
€/mese 
Luce: 39,6 €/mese
Gas: 23,7 €/mese
4,6 / 5  (121 voti)

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE E GAS

Sconto di 60€ + altri 90€ se aggiungi anche la fibra.

Scade il 03/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,09 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 6,7 €/mese,
    Gas 7,6 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 25,5 € | Gas 15,7 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,8 € | Gas 3,6 €
Sconto totale: -5 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23 € costi di gestione + 38€ costi amministrativi
Subentro: Luce 50€ | Gas 50 € costi di gestione + 30€ costi amministrativi

4,6 / 5  (79 voti)
Special 72 Luce e Gas
Scade il 09/04
64,2
€/mese 
Luce: 39,7 €/mese
Gas: 24,5 €/mese
4,6 / 5  (79 voti)

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Offerta: SPECIAL 72 LUCE E GAS

Sconto 72€ in bolletta. In esclusiva online.

Scade il 09/04
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,149 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,53 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 10 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 26 € | Gas 16,6 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,9 € | Gas 4 €
Sconto totale: -6 €

Voltura: Luce 30€ IVA inclusa | Gas 30€ IVA inclusa + somma applicata dal Distributore territoriale 
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

4 / 5  (58 voti)
Dynamic Luce e Gas
Scade il 02/04
68,1
€/mese 
Luce: 43,4 €/mese
Gas: 24,7 €/mese
4 / 5  (58 voti)

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC LUCE E GAS

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Prezzo gas oltre 700 Smc/anno: PSV + 0,14€/Smc. Sconto 20€ + 32€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 02/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV + 0,075 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 8,25 €/mese,
    Gas 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 28,6 € | Gas 16,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,6 €
Oneri di sistema: Luce 3,2 € | Gas -1,6 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 4,1 € | Gas 3,7 €
Sconto totale: -4,3 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce 23€ | Gas 23€

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Quale tariffa luce e gas conviene?

Per capire come possiamo risparmiare, dobbiamo in primis saper leggere la bolletta della luce e del gas. Il prezzo della materia prima è la componente che dobbiamo utilizzare per confrontare le diverse offerte. Infatti, le altre componenti del prezzo dell'energia elettrica e il costo del gas non dipendono dal fornitore, ma dall'ARERA che stabilisce questi costi periodicamente.

  • Quali sono le voci di spesa della bolletta dell'energia elettrica?
  • Spesa per la materia energia;
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore;
  • Spesa per gli oneri di sistema;
  • Imposte.
  • Voci di spesa per la bolletta del gas:
  • Spesa per la materia gas naturale;
  • Spesa per il trasporto e la gestione del contatore, e lo stoccaggio;
  • Spesa per gli oneri di sistema;
  • Imposte.

Dove trovo il prezzo dell'energia in bolletta?

Il prezzo dell'energia elettrica si trova in bolletta nella voce di costo "spesa per la materia prima".

La spesa per la materia energia è data dalla somma dei seguenti costi:

  • PE, costo previsto per l'acquisto di energia che viene poi rivenduta ai clienti finali;
  • PD, costo per il dispacciamento;
  • PPE, prezzo perequazione energia;
  • PCV, prezzo commercializzazione e vendita;
  • DispBT, componente di dispacciamento.

DispBT, cos'è?Il costo di dispacciamento copre quel servizio che garantisce l’equilibrio tra l’energia complessivamente immessa nelle reti elettriche e l’energia complessivamente prelevata dai clienti finali. La DispBT, invece, compensa la differenza tra gli importi versati per le attività di vendita (PCV) e i costi riconosciuti dall'ARERA ai fornitori del servizio di maggior tutela.

Tale spesa è composta da una quota fissa (euro/anno) per avere un contatore attivo e una quota energia (euro/kWh) dove il prezzo, se si ha una tariffa bioraria, cambia a seconda della fascia oraria di consumo.

I prezzi applicati in misura fissa sono il PCV e una parte del DispBT. Le altri componenti della spesa per la materia energia vengono calcolati in base alla quantità di energia consumata.

Il prezzo dell'energia (PE), nel mercato tutelato, comprende anche le perdite di rete, ossia il costo dell’energia che viene persa durante il trasporto sulla rete nazionale dalla centrale al punto di consegna. Nel mercato libero, invece, il prezzo delle perdite di rete viene fatturato separatamente dal prezzo dell'energia.

Info utileIl PE e la PCV sono le due uniche variabili di prezzo dell'energia sulle quali si basa la concorrenza nel mercato libero.

Prezzo gas in bolletta

La spesa per la materia gas naturale comprende:

  • Cmem, componente pagata per l'acquisto del gas che viene venduto ai clienti finali;
  • CCR, i costi a copertura di eventuali rischi;
  • QVD,i costi che il fornitore deve sostenere per la sua attività di vendita;
  • GRAD, oneri di gradualità;
  • CPR, rinegoziazione contratti;

Anche per la spesa per la materia gas naturale, il prezzo si calcola in quota fissa euro/anno, ossia non dipende dai consumi, e in quota energia euro/Smc. Anche se l'unica componente che viene applicata in parte in quota fissa è quella relativa alla commercializzazione del gas (QVD).

Mercato libero o maggior tutela

Il Servizio di Maggior tutela è gestito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Tale ente regola il mercato di maggior tutela e stabilisce ogni tre mesi le condizioni economiche per i clienti del tutelato. L'Acquirente Unico è la società che si occupa per conto di ARERA di comprare energia elettrica nell'IPEX, la borsa elettrica italiana gestita dal GME (Gestore dei Mercati Energetici). Il PUN Index GME (prezzo unico nazionale) si forma sulla borsa elettrica, quale risultato del punto d'incontro tra domanda e offerta di energia nel mercato all'ingrosso. Questo prezzo influenza il costo dell'energia elettrica in Italia.

Per il gas, invece, nel mercato all'ingrosso il punto di incontro tra domanda e offerta è il punto di scambio virtuale (PSV). La borsa del gas in Italia è stata avviata nel 2010 ed è gestista sempre dal GME.

Il Mercato libero consente di sottoscrivere offerte con un prezzo fisso bloccato per 12 mesi. In questo modo, l'utente può avere la certezza che il costo della materia prima non cambierà.

Fine mercato tutelatoLa fine del mercato di maggior tutela è prevista per il 2022. Entro gennaio 2022 tutti i clienti del servizio di maggior tutela dovranno passare al mercato libero.

Il prezzo dell'energia (PE) e il prezzo del gas (Cmem) si formano rispettivamente dal PUN Index GME e dal PSV. La differenza tra il Prezzo dell’Elettricità (PE) e del Prezzo Unitario Nazionale (il prezzo dell'energia nel mercato all'ingrosso) risulta dare dei ricavi al fornitore, in linea di massima costanti nel tempo. Anche al PSV il fornitore aggiunge un margine di ricavo, formando così le offerte gas per il mercato libero.

Differenza mercato tutelato e liberoCosa cambia tra le tariffe di maggior tutela e quelle del mercato libero?
Le uniche componenti che cambiano sono il costo per la materia prima (PE per la luce e Cmem per il gas) e la componente di commercializzazione.Tariffe luce e gas nel Mercato Libero

💡Le migliori offerte luce a prezzo indicizzato di marzo 2025

4 / 5  (58 voti)
Dynamic Luce
Scade il 02/04
43,1
€/mese 
4 / 5  (58 voti)

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: DYNAMIC LUCE

Prezzo luce oltre 2.200 kWh/anno: PUN + 0,029€/kWh. Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 02/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,024 €/kWh
  • Quota fissa: 8,25 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 28,6 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,1 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

4,6 / 5  (121 voti)
Next Energy Sunlight Luce
Scade il 27/03
43,9
€/mese 
4,6 / 5  (121 voti)

Sconto di 15€.

Offerta: NEXT ENERGY SUNLIGHT LUCE

Sconto di 15€.

Scade il 27/03
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,008 €/kWh
  • Quota fissa: 9,5 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 28,3 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,1 €
Sconto totale: -1,2 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 50€

4 / 5  (107 voti)
Flex Web Luce
Scade il 07/04
44,8
€/mese 
4 / 5  (107 voti)

Componente energia a prezzo di costo (PUN) differenziato per fasce orarie.

Offerta: FLEX WEB LUCE

Componente energia a prezzo di costo (PUN) differenziato per fasce orarie.

Scade il 07/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Quota fissa: 7,83 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 28 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,1 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23 € (se cliente paga con bollettino postale è previsto un deposito cauzionale pari a 5€/kW)

4 / 5  (58 voti)
Super Flex Luce
Scade il 02/04
47,5
€/mese 
4 / 5  (58 voti)

Prezzo variabile PUN + contributo al consumo valido per 36 mesi.

Offerta: SUPER FLEX LUCE

Prezzo variabile PUN + contributo al consumo valido per 36 mesi.

Scade il 02/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,027 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 32,7 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,5 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

4 / 5  (83 voti)
Trend Casa Luce
Scade il 10/04
48,4
€/mese 
4 / 5  (83 voti)

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario. Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Offerta: TREND CASA LUCE

Sconto 12€ in bolletta con Rid bancario. Sky TV e Netflix (Intrattenimento Plus) e anche Sky Cinema per i primi 3 mesi fino al 31/03/2025.

Scade il 10/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,022 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 32,2 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,5 €
Sconto totale: -1 €

Voltura luce: 35€
Subentro luce: 35€

4,5 / 5  (54 voti)
Smart Casa Luce più
Scade il 09/04
50,3
€/mese 
4,5 / 5  (54 voti)

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Offerta: SMART CASA LUCE PIÙ

Servizi di assistenza casa inclusi nell'offerta.

Scade il 09/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,029 €/kWh
  • Quota fissa: 12 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 32,9 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 4,6 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

4 / 5  (58 voti)
World Luce
Scade il 02/04
53,3
€/mese 
4 / 5  (58 voti)

Incluso Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Offerta: WORLD LUCE

Incluso Sconto 10€ + 20€ con domiciliazione, bolletta web, programma fedeltà.

Scade il 02/04
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN
  • Quota fissa: 20 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 37,9 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,2 €
Imposte: 0 €
IVA: 5,1 €
Sconto totale: -2,5 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: 23€

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.

Tariffe nel Servizio di Maggior Tutela

Come abbiamo visto, l'Arera trimestralmente aggiorna le condizioni economiche per i clienti del servizio di maggior tutela. Servizio Elettrico Nazionale è la società che gestisce il servizio di maggior tutela per l’energia elettrica. Eni, invece, si occupa di fornire gas naturale nel mercato di maggior tutela. Vediamo quali sono le tariffe applicate dal Servizio Elettrico Nazionale e da Eni.

Tariffe Sistema Maggior Tutela
Utenzatariffe
LUCEF0 (monoraria) euro/kWh: 0,027
Bioraria F1 euro/kWh: 0,029 F23 euro/kWh: 0,026
GAScentesimi di euro per Smc: 0,566