Salta al contenuto principale
02 829 415 16
Logo Selectra

Chiamaci

02 829 415 16 Chiamaci gratis
Selectra
  • Gestore
    • Gestore
    • Fornitore
      • Fornitore
      • Enel Energia
      • Wekiwi
      • Eni gas e luce
      • Iren
      • Sorgenia
      • Green Network
      • Illumia
      • Edison
    • Distributore
      • Distributore
      • e-distribuzione
      • Italgas
      • Unareti
      • Areti
      • Confronta le offerte
      • Attiva un contratto luce & gas
    • Attiva la migliore offerta Luce Gas

      da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20, sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

      02.829.415.16OTi richiamiamo
  • Tariffe energia
    • Tariffe energia
    • Info utili
      • Info utili
      • Comparazione
      • Guide
    • Costo
      • Costo
      • Energia Elettrica
      • Gas Metano
      • Confronta le offerte
      • Risparmia in bolletta
    • Confronta le offerte

      da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20, sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

      02.829.415.16OTi richiamiamo
  • Quanto consuma
    • Quanto consuma
    • Elettrodomestici
      • Elettrodomestici
      • Condizionatore
      • Forno
      • Piano cottura elettrico
      • PC
      • TV
      • Asciugatrice
      • Lavatrice
    • Riscaldamento
      • Riscaldamento
      • Caldaie Eni
      • Caldaie Enel
      • Caldaie Edison
      • Caldaie a condensazione
      • Risparmia in bolletta
      • Analizza la tua bolletta
    • Per assistenza gratuita

      da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20, sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

      02.829.415.16OTi richiamiamo
  • Risparmio
    • Risparmio
    • Casa
      • Casa
      • Bioedilizia
      • LED
      • Pompa di calore
      • Raffrescamento passivo
      • Riscaldamento centralizzato
    • Ambiente
      • Ambiente
      • Energia eolica
      • Geotermia
      • Impianto fotovoltaico
      • Smaltimento lampadine
      • Confronta le offerte
      • Risparmia in bolletta
    • Confronta le offerte

      da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20, sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

      02.829.415.16OTi richiamiamo
  • Come Fare
    • Come Fare
    • Info pratiche
      • Info pratiche
      • Utenza luce
      • Utenza gas
      • Attualità
      • Attori
    • Trasloco Utenze
      • Trasloco Utenze
      • Subentro Luce
      • Voltura Luce
      • Subentro Gas
      • Voltura Gas
      • Analizza la tua bolletta
      • Attiva un nuovo contratto
    • Per una consulenza gratuita

      da lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20, sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18

      02.829.415.16OTi richiamiamo
  • Sportelli Energia
  • 02 829 415 16
Briciole di pane
  • Home
trasloco

Info Utenze Luce&Gas

02 829 415 16 O Saperne di più

Vuoi cambiare fornitore?

  • Analizza gratuitamente la tua bolletta contattando lo 02.829.415.16
  • Riceverai la miglior offerta che più si adatta alle tue esigenze

Saperne di più

Guida al Risparmio: efficientamento energetico e tutela ambientale

Telefono

Confronta le offerte e risparmia fino a 150€

Il nostro servizio gratuito è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 20:00; sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

02 829 415 16 O Richiamaci gratis
Telefono

Confronta le offerte e risparmia fino a 150€

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Confronta le offerte sul comparatore o compila il form per essere ricontattato.

Confronta le offerte O Ti richiamiamo noi

Perché è importante risparmiare energia? Non solo per un fattore economico ma anche per il nostro futuro è vitale tutelare l'ambiente. Scopriremo insieme come vivere in case "eco-friendly" e quali offerte di energia da fonti rinnovabili sono presenti nel mercato libero.

Sommario:

  1. Energia verde: cos'è?
  2. Offerte energia verde
  3. Risparmio in casa
  4. 5 consigli per risparmiare in casa

Energia verde: cos'è?

Ultimamente si sente spesso parlare di energia verde, per fare riferimento all'energia che proviene da impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile. In Italia per ridurre l'inquinamento, si stanno promuovendo sempre più spesso soluzioni meno impattanti per l'ambiente. L'obiettivo principale è la decarbonizzazione, ossia non utilizzare il carbone come combustibile fossile per generare energia elettrica. Il biossido di carbonio, generato nel processo di produzione dell'energia, è un gas serra che prodotto in grandi quantità aumenta l'effetto serra (causa del riscaldamento globale). La Commissione Europea per questo motivo ha chiesto ai Paesi dell'UE di raggiungere nel 2050 un livello dell’80% di decarbonizzazione.

Fonte: elaborazione su dati dell'Autorità (ARERA) - Relazione Annuale sullo stato dei Servizi 2017

Nella produzione nazionale termoelettrica è la produzione di fonte gas naturale ad essere aumentata nel 2017: 139.387 GWh. Invece, per quanto riguarda le fonti rinnovabili, la produzione fotovoltaica è aumentata del 14%.

Fonte: elaborazione su dati dell'Autorità (ARERA) - Relazione Annuale sullo stato dei Servizi 2017

In Italia Enel è stato l'unico fornitore a contribuire alla produzione di energia mediante la geotermia. Enel, inoltre, insieme a A2A, rientra tra i fornitori che più si sono impegnati nella produzione di energia verde a livello nazionale.

Enel ha contribuito alla produzione lorda da fonti rinnovabili in queste misure: per il 38% energia idroelettrica, per il 100 % geotermico, per il 6,9% eolico, per lo 0,1% solare, e per il 2,4 % bioenergie.

Cos'è l'effetto serra? L'effetto serra naturale è quel fenomeno che rende il clima sulla Terra sopportabile: se non ci fosse, la temperatura sul nostro pianeta sarebbe pari a -15 gradi. I gas serra nell'atmosfera, infatti, filtrano le radiazioni solari più nocive per l'uomo e intercettano le radiazioni infrarosse (l'energia solare trasformata in calore) riflettendole verso il basso e impedendo così la loro dispersione nello spazio.
L'effetto serra antropico è invece causato dalle attività umane ed è considerato uno dei principali problemi ambientali, che causa il surriscaldamento globale.

Offerte energia verde

Come abbiamo visto, per fare del bene all'ambiente e a noi stessi, bisogna contribuire alla riduzione dell'utilizzo dei combustibili fossili per la produzione di energia. Lo possiamo fare, sottoscrivendo un'offerta di energia verde. Qui sotto due offerte proposte da Enel Energia e Sorgenia per i clienti domestici.

Offerte Luce per la casa
Nome offerta Vantaggi Tariffa

enel energia
Giusta Per Te
  • Prezzo bloccato per 12 mesi
  • Energia da fonti rinnovabili
  • Bolletta web o cartacea

Scopri l'offerta»
02 829 415 16
Gratis e senza impegno

  • Prezzo luce monorario F0 €/kWh:  
  • Prezzo luce biorario
    • F1 €/kWh:  
    • F23 €/kWh: 

sorgenia-logo
Next Energy Luce
  • Prezzo fisso per 12 mesi;
  • Pagamento tramite domiciliazione bancaria;
  • Fatturazione mensile con la bolletta digitale;
  • Gestione Full digital del Servizio Clienti;
  • Green Life gratis per 12 mesi;
  • Accesso all'Energy Lab.

Scopri l'offerta»
02 829 415 16
Gratis e senza impegno

  • Prezzo luce monorario euro/kWh:  

Risparmio in casa

Per risparmiare energia in casa, bisogna adottare quotidianamente dei piccoli accorgimenti. È vero, però, che la tipologia della casa influenza molto i consumi energetici. Una casa ben coibentata aiuta il raffrescamento passivo dell'ambiente interno.

In estate è possibile raffrescare l’ambiente, senza ricorrere al climatizzatore, attraverso:

  • isolamento termico delle pareti;
  • raffrescamento naturale degli ambienti.

 

Grazie alla bioedilizia, possiamo ottenere una casa fresca nei mesi più caldi dell'anno e calda durante il periodo invernale. Queste case ecosostenibili vengono costruite con materiali naturali e riciclabili, quindi la loro costruzione non danneggia l’ambiente.

Per la costruzione di case, l’architettura sostenibile utilizza materiali (ad esempio il legno) e tecniche ecosostenibili che riducono il loro impatto sull’ambiente.

Uno degli obiettivi delle case eco-friendly è quello di diminuire il consumo di combustibili fossili (come il petrolio e il carbone), utilizzando impianti che favoriscano le energie rinnovabili. Gli edifici passivi sono a basso consumo energetico con un elevato livello di comfort.

  • I vantaggi delle casa in legno:
  • antisismiche;
  • isolate dal freddo;
  • hanno una ventilazione naturale.

Le tecniche di costruzione della bioedilizia possono essere applicate sia per la riqualificazione di vecchi edifici sia per le nuove costruzioni.

5 consigli per risparmiare energia

Oltre alla struttura della casa, anche il nostro comportamento può aiutarci a risparmare energia elettrica. La scelta di un elettrodomestico piuttosto che un altro, ad esempio, ci può far risparmiare sulla bolletta della luce. Innanzitutto, controlliamo quali sono gli elettrodomestici più energivori e orientiamoci su una classe energetica energetica elevata (A o superiore) con funzione ECO.

Evitiamo consumi in stand-by degli elettrodomestici e occhio a dimenticare le luci accese nelle stanze. Per l'illuminazione, le luci a LED sono quelle più efficienti dal punto di vista energetico: consumano il 90% in meno rispetto alle lampade alogene.

Se utilizziamo il condizionatore, andrebbe spento prima di uscire di casa per ridurre il consumo energetico. Con il riscaldamento autonomo si può ricevere una bolletta della luce molta cara in estate.

Infine, per i monitor LCD è importante togliere la funzione "salvaschermo" poiché assorbono più energia.

  • I 5 consigli sono:
  • Scegli elettrodomestici con una classe energetica A o superiore;
  • Scegli luce a LED e spegni le luci quando lasci una stanza;
  • Disattiva il salvaschermo del monitor;
  • Prima di uscire, spegni il condizionatore;
  • Seleziona la funzione ECO dei dispositivi.
aggiornato : 16/10/2019

Selectra ti aiuta ad abbassare la bolletta 


Sottoscrivi l'offerta migliore per le tue esigenze!

da lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 20.00; sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

02 829 415 16 o Ti richiamiamo

Utenze Luce e Gas

  • Gestore
  • Tariffe Energia
  • Comparazione offerte

Risparmio casa

  • Come risparmiare energia
  • Consumo elettrodomestici

Trasloco utenze

  • Nuovo contratto luce e gas
  • Contatore luce
  • Contatore gas

Prezzoluce.it è valutato

4.8/5
167 Ekomi

dai suoi clienti

Seguici


  • Note legali
  • Il Gruppo
  • Contatti
Via Ombrone 2G - 00198 Roma | P.IVA 13228841006
Logo Selectra

Copyright Prezzo Luce - Selectra 2019

Continuando la navigazione sul nostro sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni