Enercom settembre 2025: Contatti, Offerte e Opinioni dei clienti

result.name
Aggiornato il    5 minuti di lettura

📞Come parlare con Enercom? Contatti e Numero Verde

💡🔥Offerte luce e gas di Enercom

/ 5  ( voti)
Alchimia Luce e Gas
Scade il 10/09
64,8
€/mese 
Luce: 40,5 €/mese
Gas: 24,3 €/mese
/ 5  ( voti)

Prezzo indicizzato PUN e PSV + Spread

Offerta: ALCHIMIA LUCE E GAS

Prezzo indicizzato PUN e PSV + Spread

Scade il 10/09
  • Offerta indicizzata
  • Prezzo luce: PUN + 0,0139 €/kWh
  • Prezzo gas: PSV
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 24,1 € | Gas 13,9 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,7 € | Gas 3,6 €

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.


⭐Quali sono le opinioni dei clienti su Enercom?

Recensioni sul fornitore Enercom

Non sono ancora presenti recensioni.

📱Enercom: App

App Enercom: Funzionalità e Vantaggi dell’Area Clienti L’app di Enercom è disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android ed è pensata per rendere la gestione delle tue utenze luce e gas semplice e veloce. All’interno dell’app puoi monitorare in tempo reale lo stato delle tue forniture, visualizzare le bollette in formato digitale ed effettuare facilmente l’autolettura dei tuoi consumi. Questi strumenti ti permettono di tenere sempre sotto controllo i tuoi pagamenti e di ricevere una fatturazione precisa e aggiornata.
Inoltre, tramite l’app è possibile contattare direttamente l’assistenza clienti e risolvere dubbi o richieste velocemente, senza bisogno di telefonate o lunghe attese.

Un altro servizio innovativo presente nella piattaforma è DropPoint, che consente non solo di gestire le tue utenze, ma anche di pagare tributi, ricaricare il cellulare o acquistare biglietti del treno direttamente dall’applicazione. L’interfaccia è chiara, intuitiva e facilita la navigazione tra le varie sezioni, rendendo accessibili tutte le principali funzioni anche agli utenti meno esperti.

Anche se Enercom non è fra le app valutate meglio dagli utenti a livello nazionale, la completezza delle sue funzioni e la facilità d’uso rappresentano punti di forza importanti per i clienti che vogliono gestire i propri servizi energetici in autonomia e comodità, direttamente da smartphone o tablet.

⚙️Subentro o voltura con un offerta di Enercom, quanto costa?

Se hai cambiato intestatario o hai bisogno di riattivare un contatore già esistente con Enercom, puoi scegliere tra voltura e subentro. Le due operazioni hanno costi e modalità differenti a seconda che tu abbia bisogno di mantenere attiva la fornitura cambiando solo il nome dell’intestatario (voltura), oppure di riattivare un contatore disattivato (subentro).
Di seguito trovi una tabella riassuntiva con tutti i dettagli relativi ai costi e alle procedure per la voltura e il subentro con Enercom.

Voltura e subentro Enercom: costi e modalità
Operazione Costo Come si fa
Voltura c.a. 48€ + eventuale deposito cauzionale Richiedi tramite servizio clienti Enercom (telefono, WhatsApp, web chat, sportelli). Necessari dati anagrafici, POD/PDR, documento d’identità, codice IBAN se scegli RID
Subentro c.a. 48€ + eventuale deposito cauzionale Contatta Enercom via telefono, WhatsApp, web chat, o agli sportelli. Fornisci anagrafica, POD/PDR, documento d’identità, codice IBAN per domiciliazione (se desiderato)

🪪Chi è Enercom?

Enercom nasce oltre 60 anni fa e si distingue come una delle prime aziende a operare nel settore della fornitura di energia elettrica e gas in Italia. La sua storia affonda le radici in un forte legame con il territorio e con le comunità locali, valorizzando i piccoli centri urbani con iniziative mirate e strategie pensate per rispondere ai bisogni delle realtà meno popolate.

Una caratteristica particolare di Enercom è la scelta di rafforzare la propria presenza nei comuni con meno di 10.000 abitanti. Negli anni, attraverso progetti come l’installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici e l’illuminazione pubblica innovativa, l’azienda ha contribuito al miglioramento delle infrastrutture e della qualità della vita di questi territori.

Oltre alle attività di fornitura, Enercom si è distinta per un impegno concreto nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Ad esempio, l’azienda investe in impianti fotovoltaici e collabora con le comunità locali per sviluppare progetti di efficientamento energetico e comunità energetiche, incentivando un modello di consumo sostenibile e condiviso.

La sede legale di Enercom si trova a Crema, in Via S. Chiara 9, e da qui l'azienda coordina le sue attività. Il posizionamento strategico le consente di operare efficacemente sia a livello locale che nazionale, bilanciando tradizione e innovazione in un settore in costante evoluzione.

Vuoi più informazioni su altri fornitori?

Nota dell'autore

Questo contenuto sul fornitore Enercom è stato realizzato da Aurora Stigliano con l'ausilio di uno strumento di intelligenza artificiale. Ciò consente di avere informazioni aggiornate, ma può anche comportare approssimazioni o errori. Se ne trovi qualcuno, puoi segnalarcelo a [email protected].