Sinergas settembre 2025: Contatti, Offerte e Opinioni dei clienti

Sinergas nasce a Carpi nel 1988 e da allora mantiene una presenza storica nel nord-est. Offre tariffe come Solidale Luce e Solidale Gas, con opzioni verdi e prezzo indicizzato. Il servizio clienti è raggiungibile tramite numero verde, email e sportelli fisici. Puoi gestire tutto anche online tramite l’App My Sinergas.
📞Come parlare con Sinergas? Contatti e Numero Verde
Puoi contattare Sinergas tramite telefono, e-mail e sportelli fisici. Il numero telefonico è attivo per un orario prolungato e gli sportelli fisici sono distribuiti in diverse regioni. Alcune risorse possono essere dedicate a clienti specifici, migliorando il servizio offerto.
Tipologia servizio | Numero e contatti |
---|---|
Telefono Servizio Clienti | 800 038 083 |
Email Servizio Clienti | [email protected] |
Sede legale | Via Alghisi, 19, 41012 Carpi (MO) |
💡🔥Offerte luce e gas di Sinergas

Solidale Luce e Gas

Gas: 29,3 €/mese
Prezzo indicizzato PUN e PSV
Offerta: SOLIDALE LUCE E GAS
Prezzo indicizzato PUN e PSV
-
Offerta indicizzata
- Prezzo luce: PUN + 0,0099 €/kWh
- Prezzo gas: PSV + 0,099 €/Smc
-
Quota fissa:
Luce: 5,5 €/mese,
Gas 12 €/mese
Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 20,2 € | Gas 18,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,2 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,3 € | Gas 4,4 €
Dettagli contratto Riduci
La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA; per le tariffe indicizzate è usata una stima del prezzo del PUN Index GME (luce) e del PSV (gas) del prossimo anno pubblicato dall'Autorità.
⭐Quali sono le opinioni dei clienti su Sinergas?
Non sono ancora presenti recensioni.
Se rappresenti il fornitore oggetto della recensione online, contattaci per avere più informazioni.
1/ Se hai dei dubbi sull'autenticità della recensione, puoi inviare un'e-mail all'indirizzo [email protected]. Indica il numero di riferimento della recensione e inserisci un commento.
2/ Per ulteriori informazioni o richieste, puoi contattarci all'indirizzo [email protected]. Provvederemo a rispondere alle tue domande nel più breve tempo possibile.
📱Sinergas: App
My Sinergas: L’App per Gestire le Tue Utenze L’app My Sinergas è lo strumento digitale pensato per i clienti che desiderano gestire in autonomia le proprie forniture di luce e gas. Grazie a questa applicazione potrai pagare online le fatture con carta di credito senza alcun costo di commissione, offrendo un metodo di pagamento rapido e sicuro.
Inoltre, è possibile visualizzare e scaricare i PDF delle proprie fatture sia in formato sintetico che di dettaglio, così da monitorare ogni spesa in modo chiaro e trasparente. Tra i vantaggi principali vi è la possibilità di attivare la domiciliazione bancaria delle bollette e la fatturazione digitale direttamente dall’App. Inoltre, qualora ne avessi bisogno, puoi richiedere una dilazione di pagamento tramite un’apposita funzione, senza dover passare dal servizio clienti telefonico o recarti agli sportelli.
Al momento non ci sono molte informazioni sull’esperienza d’uso rispetto alle App concorrenti, né valutazioni ufficiali da parte di Trustpilot o siti specializzati. Tuttavia, la presenza di funzioni dedicate alla gestione pratica e autonoma delle bollette rende My Sinergas un valido alleato per il controllo delle utenze domestiche.
⚙️Subentro o voltura con un offerta di Sinergas, quanto costa?
Per chi deve cambiare intestatario o riattivare un contatore luce o gas con Sinergas, è importante conoscere sia le modalità che i costi di voltura e subentro. Nella tabella seguente trovi un confronto tra le principali caratteristiche dei due servizi.
Tipo di operazione | Costi indicativi | Come fare richiesta |
---|---|---|
Voltura | 27 € costo amministrativo + eventuali oneri (IVA esclusa) | Contattare il servizio clienti Sinergas (numero verde, email o sportello fisico), fornendo dati personali e del contatore |
Subentro | 27 € costo amministrativo + eventuali oneri per riattivazione contatore (IVA esclusa) | Richiedere tramite servizio clienti Sinergas, allegando documento d’identità e codice POD o PDR |
🪪Chi è Sinergas?
Sinergas nasce nel dicembre 1988 come consorzio dedicato alla promozione del risparmio energetico e della sicurezza nell'uso del gas. L’obiettivo iniziale era sensibilizzare e fornire soluzioni per migliorare l’efficienza energetica nel consumo di gas, un tema particolarmente rilevante negli anni '80.
Nel 2002, a seguito della liberalizzazione del mercato dell’energia, Sinergas acquisisce il ramo aziendale dedicato alla vendita del gas dal Gruppo AIMAG. Questo segnò un passaggio fondamentale nella sua storia, ampliando l’attività verso la distribuzione diretta ai clienti, e ampliandone il rilievo sul territorio.
Nel 2007, la società cambia forma giuridica diventando una società per azioni (S.p.A.) e stabilendo la nuova sede legale a Carpi, in Via Alghisi, 19. Questo cambiamento rappresenta un altro passo verso una maggiore strutturazione delle attività aziendali per consolidare la sua presenza nel mercato.
Un passaggio determinante avviene nel 2014, quando Sinergas incorpora la società Sorgea Energia. Questa fusione le permette di estendere l’attività di vendita a nuovi comuni come Finale Emilia, Nonantola, Ravarino, Crevalcore, Sant’Agata Bolognese e Marano sul Panaro. L’ampliamento garantisce una copertura più vasta, rispondendo alle esigenze di più clienti.
Vuoi più informazioni su altri fornitori?
- A2A Energia
- Edison
- Iren
- Enel Energia
- Eni Plenitude
- Sorgenia
- NeN
- Octopus Energy
- Acea Energia
- E.ON
- Engie
- Green Network
- Hera Comm
- Illumia
- Poste Energia
- Wekiwi
Questo contenuto sul fornitore Sinergas è stato realizzato da Aurora Stigliano con l'ausilio di uno strumento di intelligenza artificiale. Ciò consente di avere informazioni aggiornate, ma può anche comportare approssimazioni o errori. Se ne trovi qualcuno, puoi segnalarcelo a [email protected].