confronto tariffe

Risparmia in bolletta!

Parla con un Esperto Luce e Gas. Servizio gratuito e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 21 e il sabato dalle 9 alle 19.

confronto tariffe

Risparmia fino a 150€ all'anno in bolletta!

I nostri call center sono momentaneamente chiusi. Compila il form per essere ricontattato.

Scopriamo insieme E.ON Energia, uno dei principali fornitori di energia elettrica e gas in Italia. Le attività, i numeri e le iniziative in tema di energia rinnovabile e risparmio energetico.

E.ON Energia: uno tra i principali operatori energetici

E.ON Energia è una grande società (S.p.A) che si occupa della fornitura di energia elettrica e gas in tutto il mondo. In Italia può vantare circa 750 mila clienti residenziali, aziende e pubbliche amministrazioni. Difatti, E.ON opera sia nel mercato tutelato sia nel mercato libero e conta 43 mila dipendenti. Nel 2016 ha chiuso il bilancio in attivo con ricavi di 38 miliardi di euro.

Insieme Luce e Gas - Prezzo della tariffa di E.on Energia

3,4 / 5  (23 voti)
Insieme Luce e Gas
Scade il 15/05
61
€/mese 
Luce: 36,6 €/mese
Gas: 24,4 €/mese
3,4 / 5  (23 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Nella categoria in promo di Amazon.it, ottieni il 15% dell'importo speso come bonus nella bolletta successiva. Scade il 31.05.

Offerta: INSIEME LUCE E GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi. Nella categoria in promo di Amazon.it, ottieni il 15% dell'importo speso come bonus nella bolletta successiva. Scade il 31.05.

Scade il 15/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,098 €/kWh
  • Prezzo gas: 0,41 €/Smc
  • Quota fissa: Luce: 9 €/mese,
    Gas 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia: Luce 20,6 € | Gas 14,2 €
Trasporto e gestione contatore: Luce 9,6 € | Gas 7,1 €
Oneri di sistema: Luce 3,1 € | Gas -1,4 €
Imposte: Luce 0 € | Gas 0,9 €
IVA: Luce 3,3 € | Gas 3,6 €

Voltura: Luce 23€ | Gas 23€
Subentro: Luce Variabile a seconda della tipologia di offerta o di servizio | Gas 30 € per i misuratori di classe fino a G6; 45 € per i misuratori di classe superiore. Più un contributo variabile a copertura dei costi per la prestazione commerciale

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.


Click Verde Luce - Prezzo della tariffa di E.on Energia

3,4 / 5  (23 voti)
Click Verde Luce
Scade il 15/05
36,7
€/mese 
3,4 / 5  (23 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Nella categoria in promo di Amazon.it, ottieni il 15% dell'importo speso come bonus nella bolletta successiva. Scade il 31.05.

Offerta: CLICK VERDE LUCE

Prezzo bloccato per 12 mesi. Nella categoria in promo di Amazon.it, ottieni il 15% dell'importo speso come bonus nella bolletta successiva. Scade il 31.05.

Scade il 15/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo luce: 0,099 €/kWh
  • Quota fissa: 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia energia: 20,7 €
Trasporto e gestione contatore: 9,6 €
Oneri di sistema: 3,1 €
Imposte: 0 €
IVA: 3,3 €

Voltura luce: 23€
Subentro luce: Variabile a seconda della tipologia di offerta o di servizio

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 1200 kWh e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.


Click Gas - Prezzo della tariffa di E.on Energia

3,4 / 5  (23 voti)
Click Gas
Scade il 15/05
24,4
€/mese 
3,4 / 5  (23 voti)

Prezzo bloccato per 12 mesi. Nella categoria in promo di Amazon.it, ottieni il 15% dell'importo speso come bonus nella bolletta successiva. Scade il 31.05.

Offerta: CLICK GAS

Prezzo bloccato per 12 mesi. Nella categoria in promo di Amazon.it, ottieni il 15% dell'importo speso come bonus nella bolletta successiva. Scade il 31.05.

Scade il 15/05
  • Offerta fissa
  • Prezzo gas: 0,41 €/Smc
  • Quota fissa: 9 €/mese

Dettaglio della bolletta:
Spesa materia gas: 14,2 €
Trasporto e gestione contatore: 7,1 €
Oneri di sistema: -1,4 €
Imposte: 0,9 €
IVA: 3,6 €

Voltura gas: 23€
Subentro gas: 30 € per i misuratori di classe fino a G6; 45 € per i misuratori di classe superiore. Più un contributo variabile a copertura dei costi per la prestazione commerciale

Dettagli contratto Riduci

La bolletta mensile è calcolata con un consumo di 150 Smc e include eventuali sconti previsti dall'offerta, imposte e IVA.

La storia di E.on Energia

La sua nascita risale agli anni 2000, in Germania, grazie alla fusione di due società tedesche: VEBA e VIAG. Da lì inizia il suo processo di espansione, dapprima in Inghilterra con l’acquisizione di Powergen e poi in Svezia (Sydkraft) e in Russia (OGK-4).

  • La sede principale si trova a Düsseldorf, Germania. E.ON Energia produce oltre 61 GW mediante:
  • Centrali termoelettriche
  • Centrali a carbone
  • Centrali nucleari
  • Fonti rinnovabili

La produzione di energia grazie alle fonti rinnovabili, che supera quella derivante da centrali nucleari e a carbone, le ha consentito di diventare il terzo operatore al mondo dell’energia eolica offshore.

In Italia la sua attività inizia sempre nel 2000 come fornitore di energia, successivamente avvia anche la distribuzione e la vendita di gas. Nel 2008 acquista l’80% di Endesa Italia e entra nel settore della produzione, inaugurando la centrale a Livorno e in Calabria.

Cos’è l’energia eolica offshore?

Negli ultimi anni per attenuare il problema dell’effetto serra che minaccia il nostro ecosistema, si stanno promuovendo sempre più le energie rinnovabili. Si tratta di un’alternativa eco friendly che consente di migliorare l’efficienza energetica dell’immobile e di risparmiare in bolletta.

Le energie rinnovabili sono prodotte utilizzando le seguenti risorse naturali:

  • Acqua (idraulica)
  • Vento (eolica)
  • Sole (Solare)
  • Calore geotermico (geotermica)
  • Da biomasse

Ma cos’è l’energia eolica offshore? Consiste nell’impiantamento di turbine eoliche in mare aperto (lontano dalle coste), così da sfruttare i forti venti. È una tecnica che si sta sviluppando molto, soprattutto in Inghilterra e in Danimarca dove ci sono gli impianti più grandi. 

Le attività di E.ON Energia in Italia

E.ON Energia si distingue in Italia per le differenti attività che svolge:

  • Produzione di energia elettrica
  • Attività di trading
  • Attività di vendita
  • Attività di fornitura
  • Attività di approvvigionamento e rigassificazione gas naturale

E.ON Energia per il risparmio energetico

Il Gruppo E.ON in Italia lavora anche nel mercato libero, offrendo varie offerte ai consumatori e puntando sempre al risparmio energetico. La società ha anche avviato una serie di iniziative per ridurre i consumi energetici. Un esempio è la recente campagna di lotta agli sprechi con l’hashtag #odiamoglisprechi che offre un check-up energetico gratuito sulla pagina www.eon-checkup.com.

Nel 2016, a Milano i passanti sono stati i protagonisti dell’iniziativa il Palazzo Ghiacciato per sensibilizzare sugli sprechi energetici, attraverso una provocazione: un palazzo rivestito di ghiaccio a causa dei condizionatori lasciati accesi dal proprietario.

E.ON e Nissan

"La partnership con Nissan - afferma la Chief Operating Officer di E.ON Karsten Wildberger - è spinta dal nostro desiderio di dare il via alla diffusione su larga scala delle auto elettriche. Ci impegniamo a fornire ai nostri clienti servizi e soluzioni energetiche integrate, sostenibili e innovative. Questa partnership è, dunque, un importante tassello di questo progetto”.

 

Nel campo della mobilità elettrica, E.On ha stretto una partnership con Nissan per incentivare l’elettrificazione domestica. Già attive in Danimarca le due società vogliono espandere l’attività in altri Paesi europei, offrendo una stazione di ricarica domestica e una fornitura di energia a prezzo bloccato per il veicolo firmato Nissan.

Leggi altri articoli su E.On Energia